di Sara Lepore Dalla convention che nei giorni scorsi ha riunito le ex star e i fan di The Vampire Diaries - proprio dove la serie è stata girata - arriva una notizia che ha fatto saltare gli appassionati dalla sedia. L'ex showrunner di The Vampir
Read Moredi Sara Lepore L'evoluzione centenaria della “CARBONARA”, piatto tipico di un viaggio attraverso diverse zone d'Italia e persino oltreoceano. Un ristorante della capitale specializzato in cucina tradizionale romana. Il locale, dal 7 dicembre c
Read Moredi Sara Lepore Al cinema è appena arrivato Hunger Games: la ballata dell’usignolo e del serpente, prequel tratto dall’omonimo romanzo di Suzanne Collin. Jennifer Lawrence è sempre fonte inesauribile di siparietti e soprattutto promette di continua
Read Moredi Sara Lepore De Sica affronta il debutto nel lungometraggio optando per un genere che in Italia ha fortune alterne. Brando De Sica onora la passione di famiglia per l'horror con lo splatter vampiresco "Mimì - Il principe delle tenebre", un'av
Read Moredi Sara Lepore I francobolli interpretano il tema della comunicazione attraverso il servizio postale, raffigurando un ragazzo in cella seduto al tavolino assorto nella scrittura di una lettera, un postino in bicicletta, con il Vesuvio sullo sfondo
Read Moredi Marinella Marino Com'è il futuro visto dai giovani? Un'indagine racconta l'opinione di oltre 5mila ragazzi sui grandi temi dell'impegno civico. Una delle più grandi indagini mai fatte sui giovani, condotta da IPSOS, ha completato il progetto cu
Read Moredi Sara Lepore Le "terrificanti avventure di Sabrina" è una serie televisiva presente sulla piattaforma Netflix. Ambientata nell'Universo di Riverdale, condivide alcune connessioni narrative proprio con questa serie. E' un vero e proprio fenomeno
Read Moredi Luca Boffa Esce il 17 novembre del 2023 il film comico Il migliore dei mondi con protagonista il comico Maccio Capatonda, si tratta del primo esempio di storia alternativa applicato a una commedia italiana, è la storia di Ennio Storto un tipo a
Read Moredi Sara Lepore “Volevo un figlio maschio” è un film italiano nel classico stile della commedia nazionale. Diretto da Neri Parenti, il cast principale è formato da quattro bravi attori: Giulia Bevilacqua, Enrico Brignano, Mariano Rigillo e Clizia F
Read Moredi Antonio Zito Nonostante la crisi economica che l'Italia vive da qualche anno la manovra di bilancio del Governo Meloni risente dell'impostazione di tipo neoliberale in economia infatti contemporaneamente alla decisione di ridurre il cosiddetto
Read More