di ALESSIA FUCCIA La Festa della Repubblica Italiana si celebra il 2 Giugno, perché proprio tra il 2 e il 3 Giugno 1946 si tenne il referendum con cui gli italiani, dopo gli 85 anni di regno della dinastia dei Savoia, scelsero di far diventare l’I
Read Moredi ALESSIA FUCCIA Un gruppo femminile di artisti di strada ha disegnato su un muro nel centro di Firenze il ritratto della corrispondente “Rai” da Pechino: Giovanna Botteri, attaccata sui social per i capelli e il modo di vestire. Finita, dopo la
Read Moredi MATTEO VICINANZA Da quasi 35 anni va avanti il sostegno della camorra ai due killer dell’attentato a Giancarlo Siani, giornalista del Mattino ucciso sotto casa sua nel quartiere Vomero di Napoli la sera del 23 settembre 1985 da Ciro Cappuccio e
Read Moredi RICCARDO ANNUNZIATA Stevie Wonder ha compiuto 70 anni mercoledì 13 maggio. Il suo vero nome è Stevland Hardaway Judkins, nato a Saginaw in Michigan il 13 maggio 1950. Aveva già suonato il piano a 4 anni e da ragazzo aveva già scalato su Billboa
Read Moredi LUCA CONSIGLIO Il 22 maggio 1980 nasceva il videogame Pac-Man iniziando così un cammino epico di grande successo. Ne vennero venduti 100 mila copie in pochi mesi stabilendo un record assoluto per quei tempi. Il video Games Pac-Man fu lanciato p
Read Moredi MATTEO VICINANZA Domenica 24 Maggio 2020 presso il Centro Sportivo del Mary Rosy si è svolta la cerimonia dell’intitolazione dei campi di calcio e della sala stampa a Ciro Alfieri, Simone Vitale, Vincenzo Lioi, Giuseppe Diodato e Simone Vitale,
Read Moredi LUCA BOFFA Sabato 23 maggio si è celebrata la “Giornata della legalità”, la data simbolo del ricordo e della lotta contro tutte le mafie e a difesa della legalità. Si tratta di una giornata contro le mafie e il crimine organizzato in genere. Vo
Read MoreLa fase 2 dell’emergenza Covid-19 non lascia spazio all’improvvisazione: occorre governare in maniera seria e responsabile i processi decisionali relativi alla vita sociale ed economica di una comunità. Salerno ed il suo tessuto produttivo sono stati
Read Moredi MATTEO VICINANZA Lunedì 11 Maggio 2020 a Cermenate si sono svolti i funerali di Andrea Rinaldi, un giovane di 19 anni, morto per un aneurisma cerebrale. Sulla bara bianca sistemata sull’erba del campo sportivo di Cermenate tanti fiori e alcune
Read Moredi RICCARDO ANNUNZIATA Ieri, 24 maggio, si sono celebrati i 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo, nato a Napoli il 24 maggio 1900. E' stato un attore, regista, sceneggiatore, drammaturgo, scrittore e poeta italiano. Viene considerato uno d
Read More