di Carlo Noviello Tre settimane di "quarantena" e molto probabilmente altrettante ancora da affrontare. Molti lavoratori completamente fermi, tra chi godrà della cassa integrazione - con il primo pagamento previsto, però, solo tra tre settiman
Read MoreNella vita c’è il momento della gioia, c’è il momento della spensieratezza e ci sono i momenti bui e difficili come quelli che stiamo attraversando ora. Questo è il momento più brutto mai vissuto, il momento in cui ci si stringe gli uni agli altri pe
Read Moredi Carlo Noviello C’è voluto il Covid-19 per far emergere tutte le storture della scuola italiana. Al di là della endemica situazione strutturale, questa volta abbiamo potuto prendere atto del grosso gap tecnologico tra istituto e istituto, non
Read Moredi Maria Rosaria Vitiello Quanto si può fare nelle scuole per formare i ragazzi. Occorre rimboccarsi le maniche. Occorre impegno e perseveranza. I giovani vanno informati e sensibilizzati sui comportamenti a rischio e su quelli corretti sulla stra
Read Moredi Carlo Noviello Oggi nella rubrica “Le strade di Mario” vogliamo raccontare un bel progetto che ha coinvolto il mondo della scuola salernitana. È stato presentato stamattina in anteprima nazionale, dopo la prima parziale presentazione a Cremona
Read Moredi Antonio Zito Come diceva il famoso giornalista Indro Montanelli esiste una fondamentale differenza tra lavoro e posto, e lui riteneva di svolgere il primo. Di avere cioè un lavoro basato sulle proprie capacità e soggetto alle mutevoli esigenze
Read Moredi VINCENZO SALERNO Diritto allo sport gratuito per tutti e non discriminazione. Sono questi i due valori fondamentali sui quali si basa l’A.S.D. Zona Orientale Salerno. La squadra dilettantistica di rugby, costituitasi nel novembre 2015, si propo
Read Moredi Carlo Noviello Terminate le attività della prima annualità del Progetto “Social Recording Studio”, curato dalla Associazione Musikattiva, nell’ambito del Progetto SMS, che ha visto capofila il Comune di Salerno assieme a varie realtà del terzo
Read Moredi Antonio Zito Ci sono novità per quanto riguarda le possibilità di lavoro dei percettori del reddito di cittadinanza. Alle storiche promesse di Luigi Di Maio sul lavoro nelle imprese private si è aggiunta dall'8 gennaio 2020 la pubblicazione sul
Read Moredi Marinella Marino Non solo la pizza, ora anche il caffè: l'espresso napoletano punta ad ottenere dall'Unesco il riconoscimento di Patrimonio Mondiale dell'Umanità. L'annuncio è stato dato dal Presidente del Consiglio Regionale della Campania
Read More