Dalì e il segreto del “corto” animato fantasma

di ANTONIO RAIMONDI Oggi 11 maggio celebriamo l'anniversario della nascita di un gigante della storia artistica dell'Europa. Il marchese Salvador Dalì­, all'anagrafe Salvador Domingo Felipe Jacinto Dalì­ y Dominech, (Figueres, 11 maggio 1904 - Fig

Read More

Peppino Impastato, la forza dell’esempio

di ALESSIA TROVATO Solitamente, il 9 Maggio, stampa, televisione ed organi di informazione, ricordano la scomparsa di Aldo Moro, esponente di grande spessore politico,  appartenente alla democrazia cristiana, ucciso, dopo essere stato sequestrato,

Read More

72 anni fa la tragedia del “grande Torino”

di ANTONIO RAIMONDI Il 4 maggio 1949 alle ore 17:03 avvenne l'incidente aereo noto come Tragedia di Superga, nel quale un Fiat G.212 siglato I-ELCE della compagnia aerea ALI, nel quale abbordo c'era tutto il Grande Torino, all'epoca la più forte s

Read More

Cinematografo, riscopriamo Will Hunting

di Marta Piccininno Will Hunting - Genio ribelle (Good Will Hunting) è un film del 1997 diretto da Gus Van Sant e interpretato da Matt Damon, Robin Williams, Ben Affleck, Casey Affleck, Stellan Skarsgård e Minnie Driver. Girato a Boston, Massachu

Read More

Videogiochi, la saga di Assassins’s Creed

di Elio Piccininno Oggi parleremo del nuovo capitolo della saga dei Videogiochi legati ad Assassin’s Creed. Il nuovo Assassin’s creed, secondo un informazione molte persone sperano che il nuovo capitolo sarà ambientato nell’antica Cina. E un u

Read More

Dallo scorso 1 maggio… la musica torna live

di Gaia Giovannone Gli eventi live ripartono dal Primo Maggio. In diretta dalla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, il celebre concertone si è svolto anche quest’anno, e dal vivo. Oltre agli artisti della scena indipendente alternati

Read More

“Il Nostalgico” ricorda Antonio Gramsci

di ANTONIO RAIMONDI Antonio Gramsci, nome completo Antonio Sebastiano Francesco Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 - Roma, 27 aprile 1937), E' stato un politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario italiano. Nel 1921 fu t

Read More