di ANTONIO RAIMONDI L'8 giugno 22 anni fa ci lasciava Corrado, all'anagrafe Corrado Mantoni (Roma, 2 agosto 1924 - Roma, 8 giugno 1999), è stato un conduttore e autore televisivo e conduttore radiofonico italiano. Ha lasciato la sua firma, sia
Read Moredi FRANCESCA CITRO e GRAZIANO CONCILIO La legge 20 maggio 2016, cosiddetta legge Cirinnà, ha ha introdotto le unioni civili. Si tratta di un istituto giuridico che tutela la convivenza tra persone dello stesso sesso, garantendo ad entrambe alcuni
Read MoreOggi serrande alzate per Napoli WellBar, lo spazio di socialità e lavoro che nasce all’interno della stazione della metropolitana di Napoli Gianturco, in via Benedetto Brin, grazie all’impegno sul territorio della cooperativa sociale Chiari di Bosco,
Read MoreIl Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, attraverso il Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, ha tra le proprie competenze la salvaguardia della vita umana in mare. Con l'approssimarsi della stagione estiva e con
Read Moredi ANTONIO RAIMONDI Oggi 1° giugno ricorre l'anniversario della nascita 95 anni fa della donna icona e simbolo per eccellenza dell'Occidente contemporaneo. Marilyn Monroe, pseudonimo di Norma Jeane Mortenson Baker (nata Los Angeles, 1º giugno 1
Read MoreSbloccare subito gli esami per gli Ispettori dei Centri di Revisione. È l'appello che la Cna di Salerno ha rivolto alla Viceministro per lo Sviluppo Economico, Teresa Bellanova che, da alcuni mesi, ricopre anche la delega alla Direzione Generale de
Read MoreDa sempre tessuto identitario del Sistema Paese, ma per troppo tempo relegati ai margini dell'agenda politica nazionale, i piccoli Comuni pagano anni di isolamento e scarsi investimenti in infrastrutture reali e digitali che contribuiscono a uno spop
Read Morea cura di Francesca Citro Cari lettori sono ancora una volta qui a scrivervi, mi conoscete abbastanza bene ormai tramite svariati articoli e un romanzo poi continuato con un nuovo scritto dove vi parlo di viaggi mancati ma non di quelli effettuati
Read Moredi ANTONIO RAIMONDI Nato Ildebrando di Soana, (Soana, tra il 1010 e il 1015 circa - Salerno, 25 maggio 1085), Gregorio VII è stato il 157º papa della Chiesa cattolica dal 1073 alla morte. Durante il suo pontificato, Gregorio VII si spese energicam
Read Moredi Federica Fasulo Dopo lo scandalo sui test d’ingresso di medicina e l’attestazione di esami, in realtà mai sostenuti, l’università degli studi di Salerno è di nuovo sotto i riflettori e di certo non in senso positivo. Questa volta, il protagonis
Read More