dalla Redazione "Io resto a casa e scrivo", questo il titolo di un interessante progetto che ha preso il Via su iniziativa del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università di Bergamo. In questo particolare momento di difficoltà che cos
Read Moredalla Redazione Pubblichiamo l'appello, rivolto a Governo e Regioni, dalla Conferenza Nazionale per la Salute Mentale, sottoscritto anche dalla nostra Cooperativa Sociale "Il Villaggio di Esteban". L’emergenza determinata dall’epidemia Covid-19
Read Moredi Carlo Noviello Tre settimane di "quarantena" e molto probabilmente altrettante ancora da affrontare. Molti lavoratori completamente fermi, tra chi godrà della cassa integrazione - con il primo pagamento previsto, però, solo tra tre settiman
Read Moredi Carlo Noviello C’è voluto il Covid-19 per far emergere tutte le storture della scuola italiana. Al di là della endemica situazione strutturale, questa volta abbiamo potuto prendere atto del grosso gap tecnologico tra istituto e istituto, non
Read Moreda Redazione FP CGIL, CISL FP, FISASCAT CISL, UIL FPL, UILTuCS, CONFCOOPERATIVE FEDERSOLIDARIETA’, LEGACOOPSOCIALI, AGCI SOLIDARIETA’ firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore dei servizi sociali, sociosanitari, educativi
Read Moredalla Redazione Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha emesso oggi un provvedimento di quarantena per il Comune di Ariano Irpino. L'ordinanza si è resa necessaria a causa dei tanti casi di positività che si sono verificati in queste o
Read Moredi Carlo Noviello L’Ordine dei Giornalisti della Campania e il Comitato Regionale per le Comunicazioni Campania hanno istituito un Osservatorio sulle fake news. "La decisione nasce dal dilagare di notizie false soprattutto su social e web. Su que
Read Moredi Carlo Noviello È di questi giorni la notizia del contagio da Covid-19 del giovane calciatore della Juventus Daniele Rugani. Forse solo questo evento potrà far comprendere al mondo del calcio di non vivere in un universo parallelo. E pensare ch
Read Moredi Maria Rosaria Vitiello Quanto si può fare nelle scuole per formare i ragazzi. Occorre rimboccarsi le maniche. Occorre impegno e perseveranza. I giovani vanno informati e sensibilizzati sui comportamenti a rischio e su quelli corretti sulla stra
Read Moredi Carlo Noviello Oggi nella rubrica “Le strade di Mario” vogliamo raccontare un bel progetto che ha coinvolto il mondo della scuola salernitana. È stato presentato stamattina in anteprima nazionale, dopo la prima parziale presentazione a Cremona
Read More