di MATTEO VICINANZA
Ayrton Senna è stato un pilota eccezionale, straordinario ed emozionante e velocissimo. Non creiamo una questione per coloro che non sono dei piloti di Formula 1, per tutte le persone basti pensare chi sia stato il più grande pilota di tutti i tempi della Formula 1, possiamo dire con tanta timidezza e tanta certezza che due piloti e campionissimi di Formula Uno che si possono accostare ad Ayrton Senna sono: Michael Schumacher e Lewis Hamilton, due piloti che hanno vinto molti Gran Premi rispetto a quanti ne ha vinti il pilota brasiliano Ayrton Senna. Fare un confronto tra i Gran Premi vinti da Ayrton Senna e quelli vinti da Michael Schumacher e Lewis Hamilton sembra però un gesto del tutto blasfemo.
Il pilota brasiliano Ayrton Senna segna un’epoca che poi sarà denominata “Era di Senna”, questo grazie al suo carisma e al suo fascino che ha coinvolto tifosi ed appassionati di motori con le manovre uniche attirando nuovi tifosi che erano attratti dai suoi modi speciali e dalla sua vita che serviva per le copertine di molti giornali. Ayrton Senna era uno sportivo impareggiabile ma questo non basta perché Ayrton Senna è rimasto nel ricordo di molte persone e di molti appassionati come colui che è entrato nelle culture e nelle società contemporanee, fino ad arrivare alla sua tragica morte da epico eroe che ha portato Ayrton Senna a diventare un mito.
Il mito di Ayrton Senna non deve essere derubricato come un eroe sportivo qual è stato ed essere racchiuso nella nicchia del mondo dello sport. Ayrton Senna oggi è un esempio per tutti quelli che stanno costruendo la propria vita. Infatti quelli che stanno costruendo la loro vita e la loro esistenza. Ayrton Senna si è impegnato con molta insistenza, tenacia e molta fatica per arrivare a raggiungere gli obbiettivi per i quali stava combattendo che erano quelli di fare ognuno il proprio lavoro facendolo bene e sempre meglio “Driving to perfection” era il motto di Ayrton Senna verso la perfezione. Non si tratta solo di guidare o fare una curva, rifarla tante volte fino a passare tutta la notte nei box con gli ingegneri, i meccanici che devono mettere a posto un sacco di volte un alettone, proprio come fa chi scrive e rilegge in modo incessante ogni parola che deve essere messa a posto. Lo ha fatto Alessandro Manzoni quando ha scritto i Promessi Sposi. Ayrton Senna lo ha fatto guidando una macchina da corsa di Formula Uno. Raccontare ai giovani oggi gli esempi di dedizione nei diversi campi è molto utile, necessario e formativo. I giovani adolescenti oggi sono attratti da molte personalità spiccate sia positive che negative che siano e solo un buon educatore potrebbe fornire agli adolescenti le personalità migliori che conosce. A tal proposito la personalità di Ayrton Senna è una valida opzione molto formativa ed affascinante. Non solo il brasiliano è stato capace di far fruttare i suoi talenti infatti ha scelto di metterli in pratica nel mondo dei motori, diventando un personaggio impareggiabile.
Ayrton Senna si sarebbe potuto occupare degli affari della sua milionaria famiglia o intraprendere la carriera politica, è questa non vuole essere una proiezione romantica ma una ferma e decisa conferma data dalla serietà con cui Ayrton Senna si dedicava a molte attività. Ayrton Senna è stato un ragazzo che si è messo alla ricerca del compimento sia come uomo che come professionista, per Ayrton Senna è stato possibile realizzarsi nel mondo dello sport, pur rimanendo incompiuto ed insoddisfatto della sua vita nonostante avesse raggiunto il successo, la fama e avesse dei conti in banca favolosi. Ayrton Senna ha sempre avuto chiaro nella sua vita che quello che conta non è il merito e il successo ma l’altruismo e il dono. Così è stato per Ayrton Senna, un uomo politico capace di occuparsi della popolazione brasiliana e stando attento all’altro.
In pista sia chiaro che Ayrton Senna è stato sempre un avversario da sconfiggere con la necessaria ferocia. Ayrton Senna è stato l’uomo politico in tutte le frasi pronunciate e in tutti i gesti che lui ha compiuto avendo sempre in mente l’altro, senza compiere gesti benefici e spettacolari ma pronunciando dei discorsi molto profondi e molto capaci di guidare negli ultimi istanti della sua vita la nascita dell’organizzazione di un istituto educativo e grandioso. Le parole, i fatti e le frasi pronunciate da Ayrton Senna che si è occupato di entrambi le cose lo hanno fatto diventare un esempio di credibilità.
Ecco la frase ed il pensiero che racchiudono Ayrton Senna: “i ricchi non possono vivere su un isola circondata da un oceano di povertà, respiriamo tutti la stessa aria, per cui bisogna dare a tutti una possibilità”, “ognuno nasce con un potenziale e ha bisogno di opportunità per svilupparlo: la possibilità di accedere all’istruzione e alla formazione e tutti adempiono a questo compito”, “dobbiamo dare ai figli dei meno abietti ciò che daremo ai nostri figli, in modo da farli diventare autonomi”. Questa visione del mondo di Ayrton Senna è la base della nascita dell’istituto che porta il nome di Ayrton Senna che è stato voluto dal campione brasiliano e che per tutti questi anni viene portato avanti dalla sorella di Ayrton Senna, che lo ha fatto diventare l’ente privato di assistenza più importante al mondo. Ogni Primo Maggio per molte persone è un groppo alla gola che riaffiora. Ayrton Senna ha smesso di esistere morendo prematuramente, ma il suo carisma, la sua azione fattiva e concreta resiste e continua ad ispirare dei buoni propositi e tanta nostalgia per la prematura scomparsa di un pilota, un campione ed un uomo molto generoso e molto attento come lo è stato per tutti Ayrton Senna.
Comment here