di LUCA BOFFA
Tutto pronto per il ritorno della Fiera del Crocifisso Ritrovato. L’edizione 2025 della storica kermesse a tema medievale che si tiene nel centro storico salernitano, è stata rinviata a causa della morte di Papa Francesco. Inizierà, infatti, il 1° Maggio e finirà domenica 4 Maggio. L’edizione di quest’anno sarà intitolata “Tra giullari e Cantastorie”.
L’inizio della manifestazione sarà introdotto dal mastro di fiera Gianluca Foresi con il suo discorso in rima, ci saranno ovviamente anche i saluti istituzionali del nostro sindaco Vincenzo Napoli, nella prima giornata ci sarà anche un’esibizione del noto gruppo sbandieratori della città di Cava chiamato “Li Quattro Distretti – Luca Barba” 1969, poi i Falconieri dell’Irno con il volo dei rapaci, poi un’esibizione legata alla Compagnia Magma Musica e Giullaria e gli Acrobati del Borgo Peripezie et Astuzie con le loro acrobazie e altre esibizioni di questo tipo.
Grande evento quindi della Bottega San Lazzaro che è l’associazione salernitana che organizza questa manifestazione, riconosciuta negli scorsi anni dal Ministero della Cultura come evento di interesse nazionale.
La manifestazione è stata presentata il 9 aprile al comune di Salerno, alla presenza anche dell’assessore al turismo Alessandro Ferrara e del nostro Sindaco Vincenzo Napoli. Per il nostro sindaco l’evento sarà “una festa festosa” alludendo con questo simpatico gioco di parole al fatto che sarà un evento gioioso per Salerno, mentre l’organizzatrice della kermesse Chiara Natella ha parlato in un’intervista dell’area per bambini organizzata in piazza Sant’Agostino nel contesto della manifestazione presentata dalla stessa Chiara Natella come una delle novità di questa edizione.
Per finire ci si augura una splendida edizione della kermesse medievale di Salerno diventata come già detto evento culturale di rilevanza nazionale e sperando che questa manifestazione si confermi un punto di riferimento del nostro contesto storico cittadino.
Comment here