AttualitàUltime News

Scoperta Big Wheel, una galassia a forma di ruota panoramica

di Sara Lepore

Grazie alle immagini riprese del “James Webb Space Telescope” è stata scoperta una galassia a forma di ruota panoramica. Sembra uno scherzo ma è tutto vero. La notizia si è rapidamente diffusa nell’ambiente scientifico ma sta incuriosendo tanti appassionati di astronomia.

Il bello di questa notizia è che a guidare il gruppo di ricercatori “Cosmic Web” che ha effettuato la scoperta sono i docenti della Università di Milano-Bicocca. Lo studio è stato presentato sulla rivista “Nature Astronomy” e promette di fare discutere gli stessi scienziati. La galassia – denominata Big Wheel – sarebbe nata circa due miliardi di anni dopo il Big Bang ed è tre volte più grande di quanto si immaginasse. Le sue dimensioni – hanno affermato gli esperti – ci dicono che appartiene al cosiddetto universo primordiale.

“I primi anni di osservazioni del James Webb Space Telescope – ha commentato Sergio Cantalupo della Università di Milano – Bicocca – hanno rivelato una pletora di dischi galattici nell’universo primordiale. Prima della nostra osservazione, tuttavia, erano stati scoperti solo dischi galattici molto più piccoli di quelli che vediamo nell’universo locale. Per questo motivo, si pensava che la formazione dei dischi più grandi avesse richiesto la maggior parte dell’età dell’universo. Per poter fare nuova luce sulla questione, abbiamo rivolto la nostra attenzione all’universo primordiale”.

 

Please follow and like us:

Comment here