di Delva Della Rocca
E’ stata presentata presso la camera di commercio di Salerno la III edizione 2025 di Open. Si tratta di una fiera che si svolgerà dal 28 al 30 marzo presso il NEXT di Paestum Capaccio (ex-tabacchificio). Sarà un occasione importante di promozione per il turismo all’insegna di esperienze a contatto con la natura, di sostenibilità ambientale e di scoperta di territori. Saranno presenti enti pubblici, parchi nazionali e associazioni del settore turistico e sportivo.
L’evento avrà anche collegamenti internazionali con delegazioni da USA, Francia, Spagna e Slovenia. L’obiettivo è valorizzare l’escursionismo e cicloturismo ormai elementi chiave del turismo attuale favorendo un turismo sostenibile e di qualità. L’assessore al Turismo del Comune di Salerno -Alessandro Ferrara- ha dichiarato che il Comune della nostra città ha voluto fortemente essere presente ad Open essendo pienamente convinto che la fiera sarà un’importante occasione di promozione delle bellezze del territorio. Verrà, inoltre, portato in fiera anche il programma Salerno in Bici, rivolto ai sempre più numerosi cicloturisti che frequentano la nostra città.
Un esempio di cicloturismo è Via Silente: una delle ciclovie più belle d’Italia che corre per 600 Km nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni con 15 tappe, protetto dall’Unesco. Il tratto più spettacolare del percorso è quello lungo il litorale. Da Paestum a Marina di Camerota, alla scoperta di spiagge, colline, borghi medievali e templi antichi. Il periodo migliore per percorrerlo va da marzo a maggio e da metà settembre a dicembre. Sulla Via Silente si pedala per gustare il tempo, per avvertire realtà con tutti i sensi per scoprire quel silenzio che non è assenza di suoni ma qualità di ascolto.
Comment here