di Antonio Zito
Ieri 16 marzo è morto Lucio Villari noto intellettuale, docente di storia contemporanea all’Università di Roma, autore di numerose opere di storia ha collaborato con testate giornalistiche e programmi televisivi e radiofonici. Nato a Bagnara Calabra(Reggio Calabria) il 28agosto del 1933, recentemente aveva collaborato in televisione al programma Passato e presente con Paolo Mieli su Raitre, era iscritto anche all’ANPI e non ha mai nascosto le sue idee politiche tendenzialmente di sinistra.
Aveva recentemente appoggiato il Presidente Mattarella quando si permise di paragonare l’invasione dell’Ucraina alle annessioni del Terzo Reich, ma aveva anche elogiato la Presidente Giorgia Meloni per essersi liberata dall’influenza ideologica del fascismo. Pure riconosceva controcorrente nella sua area politica, le cose buone fatte dal Fascismo e cioè l’intervento dello stato nell’economia, le bonifiche, e tante altre cose che riteneva andassero riconosciute. Una persona di certo molto originale e che lascia un vuoto nel mondo della cultura e degli studi storici.
Comment here