di Renzo Palla
Dal 20 marzo fino al 6 luglio il Palazzo Reale di Napoli ospiterà una mostra dedicata a Pino Daniele. Si tratta di un progetto che intende rievocare le origini del mondo artistico di Pino Daniele, la sua esperienza umana e artistica e il suo lascito socio- culturale. Per la prima volta la storia del Mascalzone Latino viene raccontata in un mosaico ricco di contenuti audio visivi pubblici e privati, materiali d’autore, documenti inediti, oggetti personali e strumenti che l’hanno sempre accompagnato durante il suo percorso creativo.
La prima parte della mostra copre il periodo dal 1955 al 1977 (anno dell’ album Terra mia) abbellita con delle ricostruzioni scenografiche della sala prove, ed un tipico live club notturno di Napoli degli anni ’70, consentendo ai visitatori di “vivere” le varie epoche e di interagire con la sua magia.
Dal 1977 al 2014 attraverso un percorso cronologico s’intreccia la sua evoluzione musicale e personale con dei focus sugli incontri e produzioni musicali. La mostra di ”Pino Daniele è promossa dalla Fondazione Pino Daniele preseduta da Alessandro Daniele, con il Ministero della Cultura, Palazzo Reale, Regione Campania, Comune di Napoli. La mostra sarà aperta dalle ore 9.00 alle 20.00, ingresso fino ad un’ora prima della chiusura.
Comment here