AttualitàUltime News

Guerra in Ucraina, gelo tra Ue e l’Italia della Meloni

di Antonio Zito

Oggi 24 febbraio ’25 è il terzo anniversario dell’invasione russa in Ucraina e molti se non tutti i Governi degli stati europei hanno rilasciato dichiarazioni in cui si ricordava che l’appoggio a Kiev non è finito e l’Ucraina può contare sull’aiuto sia civile che militare oltre che finanziario. Sono soprattutto la Gran Bretagna e la Francia a seguire questa linea soprattutto dopo che Trump ha rilasciato dichiarazioni di volere seriamente la pace tra Russia e Ucraina con l’intenzione di avviare accordi con Mosca preliminari a un inevitabile coinvolgimento dei dirigenti ucraini nella questione che tanto li riguarda.

Quella di Trump non è stata quindi una trovata elettorale ma una mossa che seriamente ha alterato l’equilibrio che si era creato prima della sua elezione. Gli americani non fanno mistero di essere interessati oltre che all’indipendenza di Kiev anche alle sue ricchezze minerarie e per questo oltre che per temere e , secondo quanto riferito dai principali analisti politici, a voler evitare un eccessivo avvicinamento tra Russia e Cina, e questo soprattutto nell’ipotesi BRICS e cioè nella creazione di poli economici e finanziari tra nazioni industriali emergenti e la Russia in mercati in cui non dominerebbe il dollaro.

Uno scenario quindi che spiazza un poco la politica dell’Europa politica spingendola a una resa dei conti interna alle proprie cancellerie e governi, sempre alla ricerca di soluzioni politiche adeguate. Ne è un esempio l’Italia in cui il Governo Meloni ha subito aderito alle proposte di trattati di pace di Trump a differenza di Francia e Gran Bretagna che rimaste spiazzate hanno potuto solo ribadire le loro minacce alla Russia con l’aver ipotizzato l’invio di truppe in Ucraina.  Queste dunque le posizioni delle principali nazioni d’Europa chiamate a una scelta dopo aver sbandierato l’inevitabile ingresso di Kiev in Europa e poi nella NATO.  Il ridimensionamento di UE e ONU è piuttosto evidente e bisogna ammettere che il Governo Meloni è stato pronto ad adeguarsi ai cambiamenti

Please follow and like us:

Comment here