di LUCCA BOFFA
L’enciclopedia Treccani compie 100 anni, è stata fondata il 18 febbraio del 1925 dall’editore italiano Giovanni Treccani e del filosofo Giovanni Gentile, entrambi affiliati al partito fascista. All’evento per i cento anni della famosa enciclopedia italiana ovvero la mostra omaggio “Palazzo Treccani” che si è tenuto a Roma visite di personalità di spicco anche della politica tra cui il presidente della repubblica Sergio Mattarella e l’ex premier Giuliano Amato. Interessante come iniziativa per la mostra in questione per il centenario fondazione dietro l’enciclopedia la collezione delle parole simbolo vanno da antifascismo a pandemia riferita alla pandemia di Covid iniziata del 2020.
La Treccani è una delle più autorevoli enciclopedie nostrane dotata oggi anche di sito web con notizie aggiornate dal mondo, è una enciclopedia in continuo aggiornamento col passare del tempo ed è usata anche dal pubblico italiano come alternativa a Wikipedia. La fondazione Treccani si occupa anche della preservazione del patrimonio nostrano dal cibo all’arte oltre che diffondere la cultura con la propria enciclopedia.
Auguriamo alla fondazione Treccani e alla enciclopedia italiana per eccellenza altri cento anni di vita in quanto promotrice di cultura e quindi sapere nel nostro paese quindi un plauso alla Fondazione Treccani per aver tenuto in vita una fonte di cultura.
Comment here