AttualitàUltime News

Achille Lauro, rock e pop istintivi per uno stile unico

di Riccardo Annunziata

Achille Lauro, pseudonimo di Lauro De Marinis è un cantautore e rapper italiano. Noto per i suoi lavori nel rock, R&B, hip hop, pop e cantautorale, ha partecipato alla 69° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Rolls Royce”, alla 70esima edizione con il brano “Me ne frego” e alla 72esima edizione con il brano “Domenica”. Ha preso il suo nome d’arte dall’omonimo armatore partenopeo, una scelta dettata semplicemente dall’associazione che in molti, quando era più giovane, erano soliti fare tra il suo nome di battesimo, Lauro, e il nome, appunto, dall’armatore. Ha rappresentato San Marino all’Eurovision Song Contest 2022 con il brano “Stripper”.

Achille Lauro torna a Sanremo con il brano “Incoscienti Giovani”, una ballata ispirata a una storia vera ambientata nei quartieri periferici di Roma. Duetterà con Elodie nella serata cover venerdì 14 febbraio 2025 rendendo omaggio alla sua città natale, Roma, con due brani iconici: “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Bertè. E’ di genere hip hop e pop rock. Nato nel 1990 a Verona, da Nicola, professore universitario e magistrato della Corte di cassazione, e Cristina Zambon, Lauro De Marinis cresce a Roma tra i quartieri di Serpentara e Vigne Nuove e all’età di quattordici anni si trasferisce in una comune insieme al fratello maggiore Federico, detto Fet, già produttore per la crew Quarto Blocco; è grazie a lui che nel giovane Lauro nasce la passione per la musica. I due si allontanano dalla famiglia, che si è trasferita invece in un’altra città. Il 22 dicembre 2018 è stata resa nota la partecipazione di Lauro al 69esimo Festival di Sanremo.

A tal proposito, Lauro ha dichiarato: “Non penso di essere fuori posto a Sanremo. Il pezzo è trasversale, può piacere a tutti. Nasce con una chitarra scordata, un taccuino e una penna. Poi l’abbiamo finalizzato in una villa che prendiamo proprio per creare musica”. Le principali canzoni di Achille Lauro sono: “Amore disperato” col celebre ritornello: “Adesso dove vado, Senza ma, senza se, senza te, Amore disperato Lo sai meglio di me, che sei meglio Che non sono in grado Che frase stupida Ti chiedo scusa ma, lo sai a volte è complicato” e “C’est la vie” con la frase principale: “C’est la vie est la vie no no no no no

Please follow and like us:

Comment here